Amore.
Cos’è l’amore?
Probabilmente è la parola più usata e abusata di sempre, e negli ultimi anni della mia vita ho scoperto che è senza dubbio la più fraintesa.
Oggi voglio condividere con te quello che ho scoperto sull’amore, aiutarti a riconoscerlo negli altri, capire quindi se ti amano davvero, e in te, per comprendere se quello che tu provi è, davvero, amore.
Molto probabilmente quello che stai per vedere e leggere è totalmente diverso da quello che hai sempre pensato e sperimentato. Almeno per me è stato così.
Partiamo da un video che avevo visto qualche anno fa e messo da parte.
Il commento di una ragazza alla mia pagina “cosa significa amare” me lo ha fatto tornare in mente, e credo sia capace di spiegarti tutto in circa 2 minuti.
L’audio non è il massimo, la musica di sottofondo è troppo alta, ma questa è la migliore versione in italiano e durando così poco penso che si possa sopportare bene 😉
Il rabbino chiese a un ragazzo che stava mangiando del pesce: “Ragazzo, perché stai mangiando quel pesce?”
E il ragazzo rispose:“Perché io amo il pesce!”
E lui rispose:“Oh, ami il pesce.
Ed è per questo che l’hai tirato fuori dall’acqua, l’hai ucciso e l’hai bollito?
Non dirmi che ami quel pesce, tu ami te stesso e, visto che ti piace il suo sapore, allora l’hai tirato fuori dall’acqua, l’hai ucciso e l’hai bollito per il tuo piacere.”
Quindi molto di quello che noi chiamiamo amore è amore per il pesce.
È come quando una giovane coppia s’innamora. Cosa significa infatti se un ragazzo è innamorato o una ragazza è innamorata?
Significa che il ragazzo vede nella ragazza qualcosa che può soddisfare tutti i suoi bisogni fisici ed emotivi e la ragazza vede nel ragazzo qualcosa che lei pensa sia amore, ma è amore dei propri bisogni, non è amore per l’altra persona.
L’altro diventa uno strumento per la propria personale gratificazione.
Troppo spesso, quindi, quello che chiamiamo amore in realtà è amore per il pesce.
Un amore vero non si basa su quello che sto per ricevere, ma su quello che sono in grado di dare.
La gente commette un grave errore pensando che si doni a chi si ama.
La risposta, la vera risposta è: si amano coloro a cui si dona.
Il punto è: se io do qualcosa a te, io sto dando me stesso a te.
E dato che amare se stessi è un dato di fatto, ognuno ama se stesso.
E ora che quella parte di me fa parte di te, è una parte di me in te che amo.
Quindi l’amore vero è quello che dona, non quello che riceve.
Amore: cosa provi quando lo provi?
All’interno della mia scuola una ragazza ha lasciato un commento chiedendomi cosa provo quando provo amore.
La mia prima risposta è stata: “amore!”.
E ovviamente lei ha chiesto chiarimenti, voleva capirne di più.
Ecco cosa le ho scritto:
Quando amo desidero che l’altra persona sia felice, desidero che stia bene, desidero vederla sorridere.
Soprattutto desidero che abbia la forza di vivere serenamente anche situazioni difficili, che non si arrenda o si abbatta, desidero che sia forte e indipendente.
Quando amo mi prendo cura cercando di supportare quella persona e aiutarla perché sia in grado di stare bene in qualsiasi situazione, senza il mio aiuto.
Rispondendo a te ho notato che io uso dei verbi, ho descritto cose che faccio e per cui agisco.
Non qualcosa che “sento” (di solito lo viviamo come un sentire passiamo che “ci accade”), ma qualcosa che faccio.
Ecco, l’amore è volontà, volere il bene, prendersi cura per rendere chi amiamo capace di stare perfettamente bene senza di noi.
Il miglior modo per dire ti amo è fare tutto questo.
Fai anche il mio test sulla tua capacità di amare.
Ti permetterà di capire se in questo momento della tua vita hai la capacità di amare davvero (soprattutto chi dici di amare).
{{#if has_image}}
{{#if image:description}}
{{image:description}}
{{/if}}
{{/if}}
{{$answers}}
{{#if has_answer_with_image}}
{{#if has_image}}
{{#if image:description}}
{{image:description}}
{{/if}}
{{/if}}
{{/if}}
{{/answers}}
{{/questions}}
{{/pages}}
Completa il modulo sottostante per vedere i risultati
Lascia nome e email per iscriverti alla mia newsletter e ricevere i risultati del test.
{{title}}
{{image}}
{{content}}
{{/global}}
Nel video il rabbino spiega una cosa fondamentale: amiamo coloro a cui doniamo.
L’amore è quindi donare, desiderare la felicità dell’altro.
L’amore è azione.
Certo, è anche emozione, ma l’amore è qualcosa di molto più profondo del semplice e fugace brivido che provi quando ottieni quello che per te ha “un buon sapore”.
L’amore non è qualcosa che ti capita o che succede, ma qualcosa che fai. E non ha niente a che vedere con l’innamoramento, che è solo la ricerca di qualcuno che soddisfi i miei bisogni.
E da questo nasce spesso la sofferenza per un amore finito: non possiamo più ottenere quel che cerchiamo, non soffriamo tanto per la persona persa, ma perché crediamo perduta la nostra felicità.
Per scrivere il commento che ho riportato, non ho pensato a poche persone speciali (fidanzata, amici, genitori o fratelli).
Ho pensato a cosa faccio con i miei fratelli o genitori, con gli amici, cosa faccio con il mio cane o la mia gallina, con l’operatore dello sportello alla posta, il signore che incrocio per strada, con chi mi scrive un’email o segue la mia scuola, un grillo che vedo nell’erba o una piantina di pomodoro.
E in ogni caso l’amore è sempre un donare un pezzo di me a chi ho davanti.
Che sia un conoscente, una persona intima, uno sconosciuto.
Forse la cosa più difficile da capire è proprio questa, ma è anche ciò che rende falso l’amore che quasi tutti credono di provare.
Sei una persona egoista?
Rispondi alle 7 domande del mio test sull'egoismo.
Ti permetterà di capire se (e quanto) sei una persona egoista.
{{#if has_image}}
{{#if image:description}}
{{image:description}}
{{/if}}
{{/if}}
{{$answers}}
{{#if has_answer_with_image}}
{{#if has_image}}
{{#if image:description}}
{{image:description}}
{{/if}}
{{/if}}
{{/if}}
{{/answers}}
{{/questions}}
{{/pages}}
Completa il modulo sottostante per vedere i risultati
Lascia nome e email per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il risultato del test.
{{$resultPersonalities}}
{{title}} {{score}}
{{#if image}}
{{image}}
{{/if}}
{{content}}
{{/resultPersonalities}} {{/global}}
Se non ami tutti, in realtà non ami nessuno
Qual è il tuo colore degli occhi?
Cambia in base alla persona che hai davanti?
E il tuo respiro cambia?
Di fronte ad alcuni trattieni il fiato fino a soffocare?
Il colore dei tuoi occhi riguarda te, non me o chiunque ci sia davanti a te.
Il tuo respirare riguarda te, serve a te per vivere, non importa come si comporti chi hai di fronte.
Se “ami” solo chi si comporta bene, se “ami” solo chi ti tratta come ritieni giusto, se “ami” solo coloro da cui ti aspetti di poter ricevere amore a tua volta, allora significa che non ami, ma pretendi.
Non dai, ma esigi di ricevere.
E se non ricevi?
Smetti di amare.
Immagina di incontrare una persona che sia onesta e corretta con te, ma estremamente disonesta e falsa con gli altri (e tu vedi questo suo comportamento sleale).
Penserai che sia una persona onesta?
Se un mio amico parla male di tutti quando è con me, per quale motivo non potrebbe parlare male di me quando non siamo insieme?
Se io sono onesto, lo sono sempre.
Altrimenti tu non metteresti in dubbio la mia onesta?
Se io sono coerente e sincero, lo sono sempre.
Altrimenti tu non metteresti in dubbio la mia sincerità?
Se tu ami, ami sempre.
Altrimenti dovresti mettere in dubbio il tuo amore e chiederti: “A che mi serve fare quello che faccio?”.
Noi diamo agli altri nella misura in cui contiamo di ricevere da loro.
Se loro non danno quel che vogliamo, cerchiamo altrove.
Amore?
Il 99% delle frasi d’amore che leggiamo e dedichiamo, non parlano per niente ri amore.
Osserva ogni tua relazione e rispondi sinceramente: “Se quella persona smettesse di amarti, di rispettarti, di sostenerti ed essere leale e sincera, continueresti ad amarla?”
Ami lei, o ami “il pesce”, e desideri solo che soddisfi i tuoi bisogni?
Dove c’è bisogno non c’è amore.
Se io ho bisogno di te non potrò amarti.
Perché in realtà tu mi servi.
Una farse dice così: “Se ti piace un fiore lo prendi, se ami un fiore lo innaffi“.
Che succederà al fiore se lo stacchi da terra per prenderlo?
Morirà.
Come il pesce che viene pescato, ucciso e bollito.
Se qualcuno ti volesse uccidere sostenendo di amarti, gli crederesti? 😀
E se una persona che ruba a tutti dicesse di essere onesta, perché a te non ruberebbe mai nulla, le crederesti?
Se sono onesto, lo sono sempre.
Questo è amore: quando ami non perché gli altri “lo meritano”, ma quando ami perché tu scegli di amare e donare un po’ di te agli altri.
Se non ami tutto e tutti, non ami davvero semplicemente perché significa che l’amore non è in te.
Se lo fosse, per quale motivo non dovresti dare amore in ogni situazione?
Ricordo una frase di Buscaglia che, nel suo libro intitolato “Amore”, diceva che siamo pronti a complimentarci con chi ama la propria famiglia. Troviamo egoista chi ama se stesso e basta.
E poi ridicolizziamo chi vuole amare il mondo intero.
Ebbene, questo è l’unico amore esistente.
Perché l’amore è gratuito e incondizionato.
Un dono, ricordi?
Che dono sarebbe se ti fai pagare?
Se la gente ti amasse solo a patto che tu dia loro qualcosa, ti sentiresti davvero amato, o amata?
L’amore che tu vuoi ricevere è gratuito, tu vuoi che chi ti ama ami te, senza un vantaggio, senza che ci guadagni qualcosa, semplicemente perché sei tu.
Ti ama e basta.
Se tu ami solo chi ti da qualcosa in cambio non stai più donando chi sei, ma lo stai vendendo.
E questo non è e mai sarà amore.
Scopri i 5 Passi per Vivere INTENSAMENTE una Vita Piena di Emozioni e Trovarti Bene e in Equilibrio in Ogni Situazione (senza più Stare Male) Allenando la Tua “Indipendenza Emotiva”, Anche Se Non Credi Abbastanza Che le Cose Possano Essere Diverse...
...Se Non Hai FIDUCIA Nelle Tue Capacità o Il Tuo Carattere Non Ti Aiuta!
Scarica il Report Gratuito ⇒
Conclusioni: il test dell’amore
Io ho capito che c’è un test infallibile che mi aiuta a capire se sto amando davvero.
Se amo, voglio che l’altro sia felice, sia libero e non abbia alcun bisogno di me.
Voglio che possa fare a meno di me e andare ovunque, senza paure.
Puoi permetterti di lasciare andare via coloro che ami senza soffrire?
Quando ami davvero vuoi che l’altro non abbia alcun bisogno di te.
Se ne avesse, non sarebbe mai felice e mai potrebbe amare né te né gli altri.
Prova sempre a ragionare a parti invertite: penseresti che ti ami una persona che vuole che tu non possa vivere senza di lei? Che vuole che tu ne abbia bisogno e che tu stia male se lei non c’è?
Penseresti sia amore se desiderasse che tu non sia indipendente e non riesca a vivere senza il suo aiuto?
Una persona che desidera che tu dipenda da lei?
Ricordalo: se amo, amo sempre.
L’amore non è qualcosa che ci accade, ma il nostro modo di vivere e di essere.
Quante persone vedi che amano con gioia lasciando liberi coloro che dicono di amare, che non desiderano essere speciali al punto da diventare indispensabili?
Poche direi.
Così come pochi sono coloro che amano davvero.
Le gelosia, i tradimenti, le crisi di coppia, tutto questo nasce dal non aver compreso cosa sia davvero l’amore.
Perché a cosa pensi che mi serva essere speciale per te?
Solo a garantirmi che tu, considerandomi speciale, mi darai quello di cui ho bisogno.
Quando ho capito queste cose, ho compreso che non avevo mai amato prima.
Una vita intera di relazioni in cui mi ero illuso di amare, ma avevo solo barattato i miei bisogni con quelli degli altri.
Niente amore.
Per questo non ero felice (e la felicità non è quel che pensiamo di solito!).
Poi ho scoperto (perché sono cose che stanno sotto ai nostri occhi da sempre) quello che ho condiviso oggi con te, ho capito la vera natura dell’amore e ho scelto di iniziare ad amare.
Ho compreso che ci sono due grandi alternative: Amore e Paura.
E ho compreso che per amare davvero, dovevo vincere la paura.
Possiamo essere dominati dalla paura, e vivremo una vita infelice, pur con momenti di piacere e soddisfazione che non dureranno mai abbastanza.
Oppure possiamo lasciarci guidare dall’amore e scoprire che possiamo essere sempre felici, diventare così più forti di qualunque problema.
Molti volteranno la testa dall’altro lato, perché capire che l’amore è questo significa abbandonare il modo in cui abbiamo vissuto tutta la nostra vita fino ad ora.
Altri sceglieranno, pochi secondo me, di imparare ad amare e liberarsi da paure e sofferenza.
Ti auguro di voler prendere la strada che porta a questo.
5 Verità sulla tua vita
Ci sono 5 verità che ti riguardano da vicino e che in questo momento stanno decidendo chi sei, se sei felice, perché hai trovato il mio sito. In 5 semplici domande ti aiuterò a scoprirle, capirle e dominarle.
Fai subito il test ⇓
Ti piace quello che hai letto? Condividilo!
Chi ha scritto questa pagina:
Mental Coach dal 2010, mi occupo di felicità ed emozioni da oltre 10 anni. Il mio obiettivo è insegnare che ognuno di noi può diventare più forte di qualsiasi problema. Questo per me significa diventare felici. Anche se ho tenuto un seminario all'Università di Parma e sono stato ospite a SKyTg24, la cosa di cui vado più fiero è la Scuola di Indipendenza Emotiva che ho avviato nel 2018, perché è un percorso chiaro, graduale e concreto che sta rivoluzionando la vita di tante persone.
FAQs
Come capire se è affetto o amore? ›
Chi ama veramente, non si sente o non si dovrebbe sentire in alcun modo attaccato in maniera morbosa all'altro, ma vivrà con serenità l'amore he prova. L'amore vero è affetto è stima nei confronti dell'altro, o voglia di vederlo/a felice, di volere solo il meglio.
Che cosa si prova quando si ama veramente una persona? ›I "sintomi" dell'amore
Chi ha avuto la gioia di conoscere l'amore, ricorda molto bene il cuore che accelera, il respiro affannoso, le pupille dilatate necessarie per segnalare interesse e attrazione, tutti sintomi scatenati dall'adrenalina.
Tolstoj: 'Quando si ama, si ama la persona così com'è, non come si vuole che sia' Amare è qualcosa di puro e innato, qualcosa che non si progetta, non si cerca, lo si prova e basta.
Quando un uomo ti dice che ti ama? ›Quando un uomo è innamorato e prova dei sentimenti autentici, sarà molto premuroso nei tuoi confronti; ad esempio, si preoccuperà di farti star bene e di non esporti a situazioni di disagio con altre persone. Se ti troverai ad affrontare un momento negativo lui sarà al tuo fianco per sostenerti ed aiutarti.
Cosa ama l'uomo in una donna? ›Il contatto fisico. Stare vicini, coccolarsi o semplicemente tenersi la mano è importante in una storia d'amore. Il nostro uomo lo ama sentirsi vicino alla propria donna, si tratta di piccoli gesti che li fanno sentire più connessi a voi sia emotivamente che fisicamente.
Quando un uomo si apre a te? ›Si apre con te.
Questo è perché vuole conoscere te e vuole che tu conosca lui. Se inizia ad aprirsi o addirittura ti dice qualcosa come "Io non l'ho mai detto a nessuno prima", allora è possibile che sia veramente attratto da te e voglia che tu sappia qualcosa di più su di lui.
non passare troppo tempo con la persona che ami. Se ami qualcuno che non puoi avere, devi allontanarti per non soffrire troppo. Andare via, anche fisicamente, metterà della distanza emotiva fra voi e renderà il distacco più facile. Vedrai, ti farà bene!
Che cosa vuol dire amare una persona? ›– 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra congiunti, come amicizia: a. la famiglia, i figli, i genitori, gli amici; come carità cristiana: ama il prossimo tuo come te stesso; a.
Cosa vuol dire amare veramente una persona? ›Cosa significa amare veramente
Potremmo affermare significa accettare la persona che amiamo così com'è, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti.
Se un uomo ti desidera in qualche modo te lo fa capire ed il modo più esplicito è attraverso il contatto fisico. Lui ti trova attraente e desidera venire a contatto con te, pertanto non si fa alcun problema ad avvicinarsi e a sfiorare il tuo corpo non appena se ne presenta l'occasione.
Come capire se sta flirtando o è solo gentile? ›
Se è amichevole, mantiene il contatto visivo e presta attenzione a quello che dici, se invece sta flirtando il suo contatto visivo non è solo "contatto visivo". Il suo sguardo sembra indugiare, prestando attenzione alla bocca. Attenzione a come ti tocca.
Che cosa fa innamorare un uomo? ›Sono tre le aree che ci permettono di fare innamorare una persona: Connessione emotiva, attrazione fisica e dimostrare all'altra che siete ciò di cui hanno bisogno. L'attrazione fisica è quindi importante ma se non c'è una connessione mentale non ci sarà innamoramento.
Cosa attrae le donne quando guardano un uomo? ›Le donne sono sempre prima attratte dall'aspetto fisico e poi da quello caratteriale. Ci sono tanti uomini che potenzialmente potrebbero far ridere tantissimo le donne, ma non arrivano quasi mai a sfoggiare le proprie doti perché difettano in avvenenza.
Perché un uomo si confida? ›9. Si confida. Secondo gli esperti, gli uomini sono restii a parlare delle loro emozioni perché questo li fa sentire fisicamente vulnerabili. Quindi se il tuo ragazzo ti racconta del suo terribile capoufficio, non è soltanto uno sfogo: è una dimostrazione di amore.
Come ci prova un uomo? ›Quando un uomo è attratto da una donna e ci sta provando con lei, tende a ricalcare i suoi gesti, i suoi comportamenti e le sue espressioni facciali. Questo particolare comportamento è molto spesso inconsapevole e, quindi, del tutto spontaneo e non voluto razionalmente.
Che sentimento è l'affetto? ›L'affetto (dal latino adfectus, da adficere, cioè ad e facere, che significa "fare qualcosa per") è un sentimento di attaccamento a qualcuno o qualcosa. Può infatti essere esteso a creature animali o vegetali e persino a particolari oggetti, questi ultimi soprattutto se ricollegati ad una persona cara o a dei ricordi.
Quanto tempo ci vuole per affezionarsi ad una persona? ›Ebbene, per dire “ti amo” ci vogliono in media cinque mesi, ci si fidanza dopo due anni, e ci sposa entro quattro. Per i bambini bisogna aspettare i 1400 giorni, mentre arriva un po' prima l'animale domestico, a circa 813 giorni. E la casa insieme? “Costa” almeno 1000 dì di amore.
Perché ci si affeziona ad una persona? ›Prendere affezione, legarsi d'affetto: affezionarsi a una persona, a un ideale; si affezionò a poco a poco alla scuola, a quel genere di lavoro. Anche di animali: il gatto s'affeziona alla casa. Part. pass.
Cosa fare se si ha bisogno di affetto? ›Il modo migliore per iniziare ad uscire da questa difficoltà è credere nel prossimo. Sembra strano ma è proprio così, aiutare gli altri, sentirci utili riesce a riempire quelle carenze della nostra vita. Altro passo è ricostruire la nostra autostima.
Come capire se una persona ha bisogno di affetto? ›Una caratteristica comune delle persone bisognose di amore è che quando incontrano affetto, diventano possessive e maniache del controllo. Il loro obiettivo non è controllare la vita dell'altra persona, bensì evitare di soffrire.
Quanto tempo ci vuole per conoscere a fondo una persona? ›
I risultati degli studi sull'amicizia hanno evidenziato che ci vogliono 60 ore insieme per creare un rapporto easy e casuale, tra le 80 e le 100 ore per trovare un amico e ben 200 ore per poter definire una persona best friend.
Cosa è che fa scattare l'innamoramento? ›Affinché si abbia un innamoramento è necessario che tra due persone ci sia un'attrazione fisica, cioè che provino l'uno per l'altra desiderio sessuale. In questo caso siamo di fronte all'amore romantico che è diverso dall'amore affettivo che è dato dal voler bene ad una persona come ad un fratello o ad un familiare.
Che cosa fa innamorare un uomo? ›Sono tre le aree che ci permettono di fare innamorare una persona: Connessione emotiva, attrazione fisica e dimostrare all'altra che siete ciò di cui hanno bisogno. L'attrazione fisica è quindi importante ma se non c'è una connessione mentale non ci sarà innamoramento.